Tags

1. Processo amministrativo – Giudizio impugnatorio – Autotutela – Diniego- Impugnazione – Inammissibilità  – Ragioni
2. Procedimento amministrativo – Autotutela – Istanza – Rinnovata istruttoria – Impugnazione – Ammissibilità 
3. Processo amministrativo – Giudizio impugnatorio – Ricorso – Termine – Decorrenza – Partecipazione al procedimento – Conseguenze
4. Edilizia ed urbanistica – Piano di lottizzazione – Funzione – Conseguenze
5. Processo amministrativo – Giudizio impugnatorio – Ricorso – Atto esecutivo di provvedimento presupposto – Inammissibilità 

1. Costituisce principio consolidato che il soggetto che non abbia tempestivamente impugnato un atto lesivo non può essere rimesso surrettiziamente in termini mediante il sollecito

Continua »

Processo amministrativo – Gratuito patrocinio – Extracomunitario non appartenente all’U.E. – Dichiarazioni sostitutive con valore di autocertificazione  – Ammissibilità  – Fattispecie   Al fine di

Continua »

Contratti pubblici – Procedura negoziata – Discrezionalità  tecnica – Sindacabilità  – Limiti Il sindacato giurisdizionale sull’esercizio della discrezionalità  tecnica dell’amministrazione, consistente nella verifica diretta dell’attendibilità 

Continua »

1. Ambiente ed ecologia – Autorizzazione unica – Elettrodotto sottomarino – VIA – Competenza 2. Procedimento amministrativo – – Autorizzazione unica – Elettrodotto sottomarino –

Continua »

  1. Istruzione pubblica –  Verbale di scrutinio finale – Natura giuridica – Certificazioni amministrative – Elementi costitutivi – Sottoscrizione del verbalizzante – Mancata sottoscrizione

Continua »

1. Leggi decreti e regolamenti – Finanziamenti pubblici – P.O. Regione Puglia 2007 – 2013 – Requisiti di ammissione – Avviso pubblico  – Regolamento regionale

Continua »

1. Commercio turismo, industria – SUAP – Attività  di somministrazione alimenti e bevande –  SCIA – Diniego prosieguo attività  –  Mancata comunicazione avvio procedimento –

Continua »

Pubblica istruzione – Università  – Progetto di ricerca – Fondi regionali   – Selezione pubblica  – Principi applicabili   Nelle procedure assimilabili al concorso di

Continua »

  1. Enti e organi della p.A. – Ente pubblico – Organismo di diritto pubblico – Caratteri 2. Contratti pubblici – Gara – Scelta del

Continua »

  1. Commercio, industria, turismo –  Concessioni generi di monopolio – Gioco del lotto – Revoca – Mancato raggiungimento limiti di raccolta  – Motivazione – Insufficienza  – Fattispecie   2. Commercio, industria, turismo –  Concessioni generi di monopolio – Potere di revoca – Fonte contrattuale – Principi di buona fede e tutela dell’affidamento – Rilevanza  

  1. La revoca del rapporto concessorio, provocata dal mancato raggiungimento del volume minimo di raccolta di scommesse, non può essere totalmente svincolata da una

Continua »