Il mancato pagamento da parte dell’aggiudicataria all’ausiliaria del corrispettivo per l’avvalimento non è opponibile da quest’ultima alla Stazione appaltante La previsione contenuta nel contratto di avvalimento, statuente l’obbligo dell’aggiudicataria di ...
1. La proposta del privato di locare un immobile a costruirsi in favore della p.A. non può essere considerata giacché, per la realizzazione dello stesso fabbricato, occorrerebbe bandire un’apposita procedura ...
1. I procedimenti in materia di tutela antimafia sono incompatibili con le ordinarie procedure partecipative 2. Nel procedimento amministrativo finalizzato all’emissione dell’interdittiva antimafia è prevista un’interlocuzione soltanto eventuale 3. Nel ...
Giurisdizione – Concessione – Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo Giurisdizione – Concessione – Fase esecutiva e patologica del rapporto concessorio Abuso del diritto – Consistenza e contenuto Abuso del diritto ...
TUTELA CAUTELARE
In primo piano
Ordinanza n. 321 – 08.07.2022 – Sez. III – Pres. ed Est. Ciliberti
Tutela cautelare
Ordinanza n. 787 – 30.5.2022 – Sez. I – Pres. Scafuri, Est. Rotondano
Tutela cautelare
Ordinanza n. 274 – 13.6.2022 – Sez. III – Pres. Ciliberti, Est. Dibello
COM'E' FINITA IN CONSIGLIO DI STATO
Com'è finita in Consiglio di Stato
Cons. Stato, sez. IV – Pres. Giovagnoli, Est. Gambato Spisani – Sentenza 2 settembre 2021 n.6191
Com'è finita in Consiglio di Stato
Cons. Stato, sez.III – Pres. Lipari, Est. Santoleri – Ordinanza 17 Settembre 2021 n.5079
Intervento del Prof. Avv. Enrico Follieri per la presentazione del volume di Giovanni Pascuzzi “La cittadinanza digitale, competenze, diritti e regole per vivere in rete”
Articoli e note
Compiti dei Comuni nel sociale e limiti alla pignorabilità dei bilanci
Articoli e note
La riforma “bilancio” dell’art. 9 Cost. e la riforma “programma” dell’art. 41 Cost. nella legge costituzionale n. 1/2022: suggestioni a prima lettura